Ieri 20 gennaio presso l’Hotel Cavalieri Waldorf Astoria di Roma si è svolto l’evento inaugurale della stagione 2014 organizzato dalla neonata Fondazione Italiana Sommelier. Erano presenti tutte le cariche principali della Fondazione, dal presidente Franco Maria Ricci, ai vari consiglieri e tutto il comitato scientifico composto dai sommelier che tutti conoscono, Paolo Lauciani, Massimo Billetto, Luciano Mallozzi e Daniela Scrobogna. Ospite Continue Reading »
Il 2 febbraio 2014 LUIGI VERONELLI avrebbe compiuto 88 anni. Il Comitato Decennale Luigi Veronelli, costituito per favorire un programma di iniziative qualificate volte alla valorizzazione del pensiero e dell’opera, potentemente attuali, del grande intellettuale, ha scelto simbolicamente questa data per dar vita alla sua prima iniziativa. E ha voluto partire proprio da Bergamo, la città elettiva che Gino ha dipinto così: “Passeggiare le Continue Reading »
L’ associazione Eureka Enterprise presenta: CAGLIARI-VENERDì 31 GENNAIO “Sorsi diVino…Calici di Cultura” – il Ghetto e i Suoi Sotterranei” Insolita Visita guidata notturna all’ interno del Ghetto degli Ebrei e dei suoi sotterranei (le Segrete), con degustazione dei migliori vini isolani e di una selezione di prodotti tipici della Tradizione Isolana EVENTO SU PRENOTAZIONE 3470003988 L’evento è rivolto a tutti Continue Reading »
Un incontro unico, esclusivo e da non perdere con i miti della Toscana enologica. Cinque memorabili vini che hanno guidato il Rinascimento vinicolo italiano figli di cantine prestigiose e famiglie storiche. In poche parole grandi blasoni del made in Italy che rispondono al nome di Solaia, Ornellaia, Sassicaia, Redigaffi e Lupicaia, protagonisti indiscussi sulla scena internazionale, capaci di scoprire nuove Continue Reading »
(vinoclick) Siamo nel veronese, esattamente nei vigneti nella Tenuta di Cordevigo, a Cavaion Veronese, sulle colline moreniche dell’entroterra del lago di Garda, a ridosso della storica Villa Cordevigo. L’azienda è Cantine Villabella ed in particolare abbiamo avuto la possibilità di degustare il Villa Cordevigo Rosso. I vigneti che compongono il blend di questo fantastico rosso fanno parte di un CRU e sono Continue Reading »
Lunedì 27 Gennaio 2014 Nei due turni pomeridiano dalle 16 alle 18,30 e serale dalle 20 alle 22,30 Hotel Rome Cavalieri – Via A. Cadlolo, 101 Vitale azienda calabrese costituita nel 2005 dai fratelli Falvo, sfruttando l’eredità della Masseria omonima, tra il Pollino e la piana di Sibari, passata da padre in figlio dal 1727. Un radicamento familiare nel territorio Continue Reading »
Ogni anno il Consorzio inaugura la sua attività di promozione e valorizzazione dei vini della Valpolicella con la presentazione ufficiale dell’annata di Amarone che entrerà in commercio, punta di diamante della loro produzione e uno dei vini italiani più prestigiosi e apprezzati all’estero. Sabato 25 e domenica 26 gennaio 2014 presso il Palazzo della Gran Guardia si terrà l’11esima edizione Continue Reading »
L’Associazione Enoclub Siena si presenta con un nuovo appuntamento con il Sangiovese. Sarà il quinto evento romano con il marchio Sangiovese Purosangue. I precedenti avvenimenti hanno sempre richiamato un pubblico numeroso ma ben selezionato, con presenze sempre interessanti tra operatori, giornalisti, blogger e appassionati. La location sarà il Radisson Blu Hotel: adiacente alla Stazione Termini, ottimale per la logistica, autosufficiente Continue Reading »
Venerdì 24 Gennaio 2014 Unico turno dalle ore 19,00 alle ore 21,30 Best Western Hotel Rome Airport – Via Portuense, 2465 – Fiumicino Ais Roma e Lazio delegazione di Fiumicino-Civitavecchia è lieta di presentare una delle più importanti realtà vitivinicole italiane per qualità e produttività. L’azienda siciliana, fondata nel 1824, ha ottenuto un grande apprezzamento nel panorama enologico internazionale, non Continue Reading »
L’associazione Go Wine inaugura l’anno 2014 a Milano con una serata dedicata ai vini autoctoni italiani, in programma giovedì 23 gennaio presso le sale dell’Hotel Michelangelo****. Il riferimento è legato al libro “Autoctono si nasce…” pubblicato da Go Wine Editore e ad altre iniziative che hanno sempre visto l’associazione privilegiare la cultura e la comunicazione a favore dei vitigni-vini di Continue Reading »