Skip to Content

Saturday, April 5th, 2025
Home / Posts Tagged "vinoclick" (Page 23)
RSS Feed

Tag Archives: vinoclick

Addio Giacomo Tachis

Addio Giacomo Tachis

di Massimiliano Furlan (vinoclick) Una settimana fa circa a San Casciano Val di Pesa, vicino Firenze, all’età di 82 anni ci lasciava un grande enologo, un grande uomo, Giacomo Tachis. A lui si deve la cosiddetta rinascita del vino toscano o meglio ancora quella del vino italiano. La sua attività cominciò già nei primi anni ’60 quando venne assunto nella Continue Reading »

Cinghiali in Toscana

Cinghiali in Toscana

di Massimiliano Furlan (vinoclick) Ultimamente in Toscana e sopratutto nella zona di Gaiole in Chianti si sta verificando un sovraffollamento di cinghiali, caprioli e daini stimato in circa 250000 esemplari solo in questa zona. Secondo alcuni produttori in alcuni vigneti si è verificato un danno che si aggira, tradotto in bottiglie a 130000 di vino molto quotato con un danno Continue Reading »

Tommasi

Tommasi

di Massimiliano Furlan (vinoclick) L’azienda di cui ci occupiamo oggi in realtà non avrebbe bisogno di tante parole, è un brand spendibile ormai a livello internazionale e produce dei vini di assoluta qualità. Stiamo parlando di Tommasi, cantina famosa per il suo favoloso Amarone anche se in realtà le riesce bene un pò tutto, comprese le altre sue cantine sparse Continue Reading »

Guide di Natale

Guide di Natale

di Massimiliano Furlan (vinoclick) Natale è arrivato e come al solito inizia la grande corsa ai regali. Per chi avesse intenzione di orientarsi verso il mondo del vino la prima idea a cui pensare è regalare una guida che possa orientare sulla scelta del vino o per la semplice consultazione. In libreria ne troviamo di ogni genere, anche alcune che Continue Reading »

Conegliano-Valdobbiadene Capitale della Cultura Enologica Europea 2016

Conegliano-Valdobbiadene Capitale della Cultura Enologica Europea 2016

di Erminia Eleonora Magli (vinoclick) Il 18 novembre nella sede del Parlamento Ue, a Bruxelles, si sono riuniti i rappresentanti di Recevin, la rete comunitaria delle mille Città del Vino, per decretare il titolo di Capitale della Cultura Enologica Europea 2016. L’ambito titolo è andato a Conegliano-Valdobbiadene con la seguente motivazione: “il progetto presentato rappresenta al meglio la continuita’ di Continue Reading »

Illinois University: ecco il vino che non fa ubriacare

Illinois University: ecco il vino che non fa ubriacare

di Erminia Eleonora Magli (vinoclick) Alterare il Dna dei lieviti del vino per depurarlo da tutte quelle sostanze tossiche responsabili dei sintomi tipici della sbornia: questo l’obbiettivo dello studio portato avanti da un gruppo di ricercatori della Illinois University. Secondo lo scienziato Yong-Su Jin, coordinatore del progetto, il lievito ingegnerizzato potrebbe non solo ridurre i sottoprodotti tossici responsabili di nausee Continue Reading »

Bruxelles: a rischio Lambrusco, Vermentino, Sangiovese

Bruxelles: a rischio Lambrusco, Vermentino, Sangiovese

di Erminia Eleonora Magli (vinoclick) L’allarme arriva da Bruxelles e a darlo è Paolo De Castro, coordinatore per il Gruppo Socialisti e Democratici della commissione Agricoltura e sviluppo rurale del Parlamento europeo: a rischio sarebbero tutti quei vini il cui nome deriva da un vitigno e non da un riferimento geografico: Lambrusco, Vermentino, in parte il Sangiovese, rischiano di essere Continue Reading »

Spagna: “Barolo Boys” pluripremiato al Most Film Festival

Spagna: “Barolo Boys” pluripremiato al Most Film Festival

di Erminia Eleonora Magli (vinoclick) “Barolo Boys. Storia di una Rivoluzione” è il docu-film di Paolo Casalis che ha concorso alla quinta edizione del “Festival Internazionale di Cinema e Vino” a Vilafranca del Penedes, portandosi a casa il Gran Premio della Giuria e il Premio alla miglior Produzione Internazionale. Il documentario racconta la storia di un gruppo di giovani produttori Continue Reading »

Serdiana: corso di potatura della vite

Serdiana: corso di potatura della vite

di Erminia Eleonora Magli (vinoclick) Dal 23 al 25 novembre nell’Azienda Argiolas di Serdiana avrà luogo il corso di potatura della vite, basato su una tecnica rivoluzionaria, tenuto da un team di ‘Preparatori d’Uva’ della Scuola italiana di potatura della vite . Il corso comprenderà lezioni teoriche e pratiche secondo il metodo innovativo che prende il nome da due agronomi friulani, Continue Reading »

18/27-11-2015 – Piacere Etrusco – Roma

18/27-11-2015  –  Piacere Etrusco – Roma

(vinoclick) Dal 18 al 27 novembre a Roma avrà luogo la terza edizione di ‘Piacere Etrusco’, manifestazione enogastronomica promossa dalla Camera di Commercio Viterbo, con il patrocinio di Slow Food Lazio, Touring Club Italiano e con il patrocinio dell’Assessorato a Roma Produttiva e Città Metropolitana, il cui intento è quello di promuovere e valorizzare i prodotti tipici di qualità della Tuscia e il turismo Continue Reading »