Skip to Content

Saturday, April 5th, 2025
Home / Posts Tagged "vinoclick" (Page 22)
RSS Feed

Tag Archives: vinoclick

Chateau China

Chateau China

di Massimiliano Furlan (vinoclick) Tanti anni fa sembrava impossibile che i cinesi fossero interessati al vino, oggi sono una realtà emergente ed in maniera molto subdola acquistando aziende per poi importare i vini prodotti all’estero nel loro paese. In Francia ed in particolar modo nella regione di produzione del Bordeaux da alcuni anni imprenditori miliardari cinesi, non solo si sono Continue Reading »

Habemus 2013

Habemus 2013

di Massimiliano Furlan (vinoclick) Le realtà enologiche nel Lazio sono davvero tante e per tradizione moltissime situate nei Castelli Romani, famosi per avere molte citazioni nei famosi stornelli romaneschi che hanno reso noto il Frascati Superiore e la Romanella, due vini completamente opposti ma che segnano senza dubbio il territorio. Il vino di cui vogliamo parlare oggi però viene da Continue Reading »

Presentata a Roma la “Giornata nazionale della cultura del vino e dell’olio”

Presentata a Roma la “Giornata nazionale della cultura del vino e dell’olio”

Si è svolta a Roma, presso il “parlamentino” della sede MIPAAF di via XX Settembre, la presentazione della Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio, prevista per il 21 maggio in venti diverse località, da Nord a Sud, unite quest’anno da un denominatore tematico comune, dedicato all’etichettatura. È intervenuto il Direttore Generale MIPAAF per la promozione della qualità, Emilio Continue Reading »

Anteprima Soave: 150 fra giornalisti e buyer da tutto il mondo

Anteprima Soave: 150 fra giornalisti e buyer da tutto il mondo

di Erminia Eleonora Magli (vinoclick) Un appuntamento da non perdere: Soave Preview, l’anteprima del Soave che si terrà il prossimo 19 e 20 maggio presso il Chiostro del Palazzo Vescovile di Monteforte d’Alpone. La parola d’ordine sarà “internazionalità”, infatti saranno almeno 150 tra giornalisti e bayer esteri ad incontrarsi sulle colline del Soave Classico per la prima degustazione dell’annata 2015. Continue Reading »

Il Pollenza

Il Pollenza

di Massimiliano Furlan (vinoclick) Durante la nostra visita al Vinitaly di Verona abbiamo incontrato la Cantina Il Pollenza, azienda marchigiana di Tolentino in provincia di Macerata dove ha sede la tenuta di 200 ettari di cui 80 vitati. L’azienda ha origini nobili ed è stata rilanciata dal conte Aldo Brachetti Peretti il quale ha trasformato la tenuta in un vero Continue Reading »

L’Italia scende dal podio dei consumatori mondiali di vino

L’Italia scende dal podio dei consumatori mondiali di vino

di Erminia Eleonora Magli (vinoclick) Secondo quanto emerge da un rapporto dalla Coldiretti basato sui dati forniti dall’Organizzazione mondiale del Vino e della Vite (Oiv), l’Italia è scesa giù dal podio dei principali paesi consumatori di vino al mondo, essendo stata raggiunta dalla Germania che ora occupa il terzo posto, preceduta da Stati Uniti e Francia. Questi i numeri relativi Continue Reading »

Vinitaly 50° anniversario

Vinitaly 50° anniversario

di Massimiliano Furlan   (vinoclick) Come ogni anno si è svolto a Verona il Vinitaly, la più importante rassegna di vino italiano e tra le più importanti in Europa. Quella del 2016 è stata la cinquantesima edizione e come ogni anno, abbiamo avuto la possibilità di degustare, in tutti i padiglioni che caratterizzavano le Regioni italiane, vini di aziende più Continue Reading »

Barolo Gavarini Chiniera 2007 di Elio Grasso

Barolo Gavarini Chiniera 2007 di Elio Grasso

di Massimiliano Furlan (vinoclick) Nel cuore delle Langhe in Piemonte, esattamente a Monforte d’Alba ha sede l’Azienda Elio Grasso che con i suoi 18 ettari vitati, con grande passione e professionalità produce dei vini espressione del luogo. L’azienda che conta una tradizione centenaria ha cominciato a reimpiantare dal 1978 i suoi terreni con uve di Nebbiolo, Barbera e Dolcetto e Continue Reading »

Vinitaly 2016 50° anniversario

Vinitaly 2016 50° anniversario

di Massimiliano Furlan (vinoclick) In una sala del Centro Congressi in Piazza di Spagna a Roma è stata presentata ieri la 50ma edizione del Vinitaly che si terrà come sempre a Verona nella struttura di Veronafiere dal 10 al 13 aprile. Alla conferenza stampa di presentazione erano presenti il Presidente di Veronafiere Maurizio Danese, il Direttore Generale Giovanni Mantovani e Continue Reading »

Export boom! Ma niente è come sembra

Export boom! Ma niente è come sembra

di Massimiliano Furlan (vinoclick) Siamo in marzo e con l’arrivo delle fiere come ProWine e Vinitaly che sono ormai alle porte si tirano i primi bilanci dell’anno 2015. I numeri del vino italiano dicono che il volume delle esportazioni sia aumentato in maniera importante sopratutto verso mercati come USA, Germania e Regno Unito rispettivamente 1,3 miliardi per il mercato americano Continue Reading »