di Erminia Eleonora Magli (vinoclick) Sempre più spesso vengono promossi eventi in cui musica e vino si incontrano al fine di promuovere una stimolazione globale dei sensi, perchè dunque non fare di questo abbinamento uno stile di vita e una professione capace di accompagnarci quotidianamente in un percorso di armonia di sapori, colori, profumi e suoni? Il vino si può Continue Reading »
IL VINO ITALIANO TRA ASPETTATIVE E CAMBIAMENTO Un’analisi approfondita alla luce del Nuovo Testo Unico sul Vino Si terrà martedì 21 marzo nella Sala Cavour del Ministero della Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, alla presenza del Vice Ministro Andrea Olivero, il Convegno promosso dall’Associazione Italiana Sommelier, con il patrocinio del Mipaaf. Con la recente introduzione di importanti norme legislative, quali Continue Reading »
(vinoclick) “Vinarius Collio Week” è un’iniziativa del Consorzio Tutela Vini del Collio e dell’associazione delle enoteche italiane Vinarius che ha lo scopo di far conoscere a tutti i winelovers il meglio della produzione del Collio attraverso un viaggio sensoriale di degustazioni e profumi. Dal 6 al 12 marzo i vini di decine di produttori della Doc Collio potranno essere degustati Continue Reading »
(vinoclick) In Piemonte è aperto il bando nazionale annuale per l’impianto di nuovi vigneti. Il bando da la possibilità di aumentare la superficie vitata della regione di circa 468 ettari, pari all’1% della superficie a vigneto regionale. Le domande devono essere presentate attraverso il sistema nazionale Sian entro il 31 marzo. E’ una occasione importante per consolidare la viticoltura piemontese. Continue Reading »
“’ETICHETTA DELL’ANNO 2017” AL VINO TOSCANA IGT VERMENTINO “GIALLO PAGLIA” 2015 DELLA ARKILINE DI COLLE DI VAL D’ELSA (SI) PREMIO SPECIALE “PACKAGING 2017” A CITRA VINI DI ORTONA (CH) PREMIO SPECIALE “IMMAGINE COORDINATA 2017” ALLA CARLO PELLEGRINO & C. DI MARSALA (TP) Verona, 2 marzo 2017 – Presieduta da Gilda Bojardi, direttore della rivista Interni, la giuria del 21° Concorso Continue Reading »
(vinoclick) Dall’11 al 18 febbraio la Toscana presenterà le sue Anteprime, settimana anticipata venerdì 10 da Buy Wine, un appuntamento di due giorni alla Fortezza da Basso di Firenze, in collaborazione con PromoFirenze, dedicato al business e ai contatti tra i produttori toscani e gli importatori internazionali. Sempre la Fortezza da Basso di Firenze ospiterà sabato 11 febbraio dalle 9.30 Continue Reading »
Luca Maroni premia le eccellenze vitivinicole nazionali: wine tasting, musica e laboratori per bambini 16-17-18-19 febbraio 2017 Salone delle Fontane, Eur Via Ciro il Grande, 10-12 Roma Dopo il successo di Milano lo scorso dicembre, Luca Maroni, analista sensoriale e nota firma enologica italiana, torna nella Capitale con l’edizione nazionale di “I Migliori Vini Italiani”, la manifestazione dedicata al mondo Continue Reading »
di Erminia Eleonora Magli (vinoclick) Secondo i dati forniti dal Consorzio per la tutela dell’Asti DOCG, lo spumante dolce piemontese ha registrato da gennaio 2017 un incemento d’imbottigliamento del +30% rispetto allo stesso periodo del 2016.Questo è un dato molto positivo e dimostra il buon andamento della campagna promozionale che il Consorzio sta portando avanti sui mercati oltreoceano. Il Consorzio Continue Reading »
di Massimiliano Furlan (vinoclick) In questi giorni il nome più invocato in tutti i motori di ricerca è quello del nuovo Presidente degli stati Uniti d’America, Donald Trump. Dopo l’insediamento, come da protocollo presidenziale, Trump con la First Lady Melania hanno invitato i personaggi più influenti del Paese al pranzo inaugurale di insediamento. Il menù non era poi molto ridondante, Continue Reading »
di Massimiliano Furlan (vinoclick) Finito il Natale e dato il benvenuto al nuovo Anno si tracciano i primi bilanci delle bottiglie di bollicine aperte durante le festività in Italia e negli altri paesi europei ed extra-europei. Nelle percentuali il Prosecco di Valdobbiadene raggiunge valori davvero stupefacenti, solo in Gran Bretagna il 43% delle bollicine erano di Valdobbiadene che solo nel Continue Reading »