(vinoclick) In base ad una nota della stessa FIVI, la Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti si prepara alla “disobbedienza civile” sulla richiesta di AGEA di compilare la dichiarazione di giacenza in cartaceo. Anche quest’anno infatti – leggiamo nella nota – l’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura pretende la redazione del documento che dovrebbe essere consultabile sul portale SIAN. I Vignaioli Indipendenti, Continue Reading »
di Massimiliano Furlan (vinoclick) Ci siamo, ferragosto sta arrivando ed insieme ad esso in tutti luoghi di vacanza o nelle proprie case non può mancare la grigliata, sia essa di carne o di pesce o anche vegetariana. Nella maggior parte dei casi la carne è quella più consumata sopratutto quella di maiale, salsicce, braciole o bistecche, qualcuno vira sul pesce, Continue Reading »
di Massimiliano Furlan (vinoclick) Ormai ci siamo, stiamo entrando nella fase più importante della coltivazione enologica, la vendemmia. Quella di quest’anno si presenta assai difficoltosa, almeno al nord, a causa della gelata di aprile che ha compromesso un bel pò il raccolto. I primi a vendemmiare saranno le uve in Franciacorta a causa del caldo fortissimo che si è abbattuto Continue Reading »
di Massimiliano Furlan (vinoclick) Dopo l’edizione del 2015 riapre le sue porte il Vinexpo di Bordeaux, il salone del vino più importante al Mondo. Quest’anno come in passato sono rappresentate tutte le nazioni che producono vino in quantità e qualità eccellente. L’affluenza, già dalle prime ore del mattino sembra davvero importante, distributori, importatori insieme a produttori e giornalisti affollano gli Continue Reading »
da Redazione Centrale (vinoclick) Come ogni anno e come ogni inizio estate parte il Vinoforum che anche per questa edizione si svolgerà in zona Farnesina, vicino a Ponte Milvio a Roma a partire da sabato 3 giugno fino a lunedì12 giugno. L’edizione di quest’anno è come sempre molto ricca ed oltre ad uno spazio dedicato alla degustazione di vini provenienti Continue Reading »
da Redazione Centrale (vinoclick) Vino ed Arte che Passione arriva quest’anno alla sua seconda edizione con una sede prestigiosa come il Casino dell’Aurora Pallavicini a Roma. Un’occasione unica per degustare il meglio della nostra produzione vinicola italiana esplorando i segreti di alcune opere inedite dell’arte antica. La straordinaria cornice del Casino dell’Aurora Pallavicini aprirà i suoi spazi in via esclusiva a CT Continue Reading »
da Redazione Centrale (vinoclick) Vagando qua e là per la Borgogna non si può mancare di fare un giro a Chablis, capitale mondiale dello Chardonnay, qui ogni ettaro è vitato ed il paese vive solo per questo, il vino, con una qualità davvero indiscussa. Tra le bottiglie che abbiamo portato con noi c’è uno Chablis Premier Crù Grande Cuvèe del Continue Reading »
di Massimiliano Furlan (vinoclick) Due settimane fa il Vinitaly era in pieno svolgimento e Verona viveva il suo momento di gloria , con enoteche, wine bar, locali e piazze che vedevano migliaia di persone con un bicchiere in mano a degustare vino o soltanto a bere un qualcosa che muove una buona fetta dell’economia agroalimentare. Quanto di vino capissero le Continue Reading »
di Massimiliano Furlan (vinoclick) La settimana passata a Roma è stata presentata l’edizione del Vinitaly 2017 che si terrà a Verona dal 9 al 12 aprile ed è giunta alla 51° edizione o anche 50+1 come è stata definita dal Presidente di Veronafiere Maurizio Danese intervenuto insieme al Direttore Generale Giovanni Mantovani oltre al Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina. Continue Reading »
(vinoclick) Dall’ufficio stampa di Veronafiere sono state diffuse le prime anticipazioni della ricerca che IRI ha condotto per conto dell’ente e che verrà presentata il 10 aprile al prossimo Vinitaly (9/12 aprile): Crescita significativa delle vendite delle bottiglie di vino a denominazione d’origine e degli spumanti; il vino biologico prosegue il suo percorso di uscita dalla nicchia di mercato; flessione Continue Reading »