Lunedì 10 Febbraio 2014 Nei due turni pomeridiano dalle 16 alle 18,30 e serale dalle 20 alle 22,30 Hotel Rome Cavalieri – Via A. Cadlolo, 101 Orario: 16:00 – 18:30 – Prezzo: 5,00 € Orario: 20:00 – 22:30 – Prezzo: 5,00 € Il colosso cooperativo sannita di Guardia Sanframondi è balzato agli onori della cronaca di settore per un progetto Continue Reading »
La Fiera dei vini naturali “Vini di Vignaioli” per la prima volta a Milano. Sabato 8 e domenica 9 febbraio si terrà presso Cascina Cuccagna la prima edizione milanese della fiera dei vini naturali Vini di Vignaioli. Dopo Fornovo di Taro (PR), dove da dodici anni la manifestazione riscuote grandissimo successo, Vini di Vignaioli approda a Milano: due Continue Reading »
Venerdì 7 Febbraio 2014 A Roma / Unione viticoltori di Panzano in Chianti e Dario Cecchini Banchi d’Assaggio dalle 16 alle 21,30 Hotel Rome Cavalieri – Via A. Cadlolo, 101 Orario: 16:00 – 21:30 – Prezzo: 15,00 € Si presentano al gran completo i produttori di Panzano in Chianti: 17 viticoltori che da una delle zone più magiche del Continue Reading »
Venerdì 7 Febbraio 2014 Ais Roma sede di Frascati: Hotel Villa Mercede – Via Tuscolana, 20 Orario: 19:30 – 22:00 – Prezzo: 2,00 € Uno scontro epico, capace di coinvolgere veri e propri miti dell’enologia italiana. Due territori, due vitigni, due stili, diverse storie, 6 vini a confronto e altrettante cantine che hanno scritto rinascita e successi del vino Italiano. Un evento unico Continue Reading »
di Erminia Eleonora Magli (vinoclick) Gran risultato di marketing per il Trentodoc Ferrari della famiglia Lunelli: si è infatti assicurato l’esclusiva di tutti i brindisi che si terranno a Casa Italia in occasione delle Olimpiadi Invernali di Sochi, a partire dai festeggiamenti che seguiranno alla conquista delle medaglie azzurre, a tutti gli appuntamenti di rilievo, inaugurazione compresa Casa Italia la Continue Reading »
di Erminia Eleonora Magli (vinoclick) Il Comitato vitivinicolo regionale del Piemonte ha approvato all’unanimità il nuovo disciplinare del Nizza docg, la super Barbera che, dal 2000, viene prodotta in 18 comuni del Sud Astigiano, attorno alla città di Nizza Monferrato. Pochi giorni prima di Natale, l’Assemblea dei soci del Consorzio dei Vini d’Asti e Monferrato aveva approvato all’unanimità il rinnovato Continue Reading »
I MIGLIORI VINI ITALIANI di Luca Maroni Dal 06 al 09 febbraio 2014 Complesso Monumentale Santo Spirito in Sassia – Borgo S. Spirito 2, 00193 Roma Programma: GIOVEDÌ 6 FEBBRAIO 2014 Un vero e proprio spettacolo condotto da Luca Maroni, con momenti musicali e rappresentazioni artistiche per premiare i migliori produttori presenti nell’annuario dei Migliori Vini Italiani 2014, alla presenza della Continue Reading »
(vinoclick) di seguito pubblichiamo questo scritto di Angelo Gaja, che mette a confronto la Spagna e l’Italia del vino. Non dobbiamo pensare di essere soltanto noi italiani ad avere l’esclusiva di produzione dei vini derivanti da varietà storiche/autoctone. L’altro Paese che ne ha di proprie e diverse dalle nostre è la SPAGNA. Solo per citare le più affermate: tra le rosse Tempranillo (nelle Continue Reading »
Senza difficoltà Saffredi si è distinto fin dalla prima annata, 1987, come un Supertuscan di grande spessore, quello che Merlot, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot sanno dimostrare in terra Toscana. Le vigne si trovano nei pressi del borgo di Pereta, a metà strada tra Scansano e Magliano in Toscana, cuore storico della viticoltura maremmana. Avremo la splendida opportunità di conoscere Continue Reading »
Ieri 20 gennaio presso l’Hotel Cavalieri Waldorf Astoria di Roma si è svolto l’evento inaugurale della stagione 2014 organizzato dalla neonata Fondazione Italiana Sommelier. Erano presenti tutte le cariche principali della Fondazione, dal presidente Franco Maria Ricci, ai vari consiglieri e tutto il comitato scientifico composto dai sommelier che tutti conoscono, Paolo Lauciani, Massimo Billetto, Luciano Mallozzi e Daniela Scrobogna. Ospite Continue Reading »