di Erminia Eleonora Magli (vinoclick) Dal quotidiano elEconomista apprendiamo la notizia che la Spagna è diventata il maggiore esportatore di vino al mondo per volume venduto, balzando avanti ad Italia, Francia, Cile, Australia e Sudafrica: i dati riportati dal quotidiano spagnolo sono quelli relativi al terzo trimestre del 2014 dell’Agenzia Tributaria spagnola, analizzati dall’Osservatorio Spagnolo del Mercato del Vino (Oemv). Qualche Continue Reading »
di Erminia Eleonora Magli (vinoclick) Oggi 19 febbraio New York ospiterà l’élite del vino italiano in una serata in cui si celebreranno i 30 anni del ‘Gala Italia’, la più antica kermesse al mondo dedicata alla promozione delle eccellenze dei vini e del cibo ‘made in Italy’. Gala Italia è un prestigioso evento che si svolge negli Stati Uniti fin Continue Reading »
di Erminia Eleonora Magli (vinoclick) Il 14 e 15 febbraio si terrà la seconda edizione di H-ack Wine: una maratona 24 ore no-stop con la finalità di sviluppare nuove idee e progetti digitali legati al settore vitivinicolo: la sede sarà quella di H-Farm, a Roncade, in provincia di Treviso. Saranno centinaia i ragazzi provenienti da tutta Italia che si cimenteranno Continue Reading »
di Massimiliano Furlan (vinoclick) All’inizio di maggio e per l’esattezza il 1° aprirà i battenti l’Expo 2015 di Milano, occasione più unica che rara per far conoscere al Mondo l’Italia enogastronomica. Non sappiamo ancora la situazione dei lavori per quanto riguarda lo spazio dedicato al cibo, per quanto riguarda invece la parte dedicata al vino, un immobile di tre piani, Continue Reading »
Torna a Roma “I Migliori Vini Italiani” Luca Maroni premia le eccellenze vitivinicole nazionali Dopo il grande successo delle manifestazioni enologiche realizzate a livello regionale (Frascati, Milano, Firenze), Luca Maroni, analista sensoriale e una delle firme dell’enologia italiana più note al mondo, torna nella capitale con l’edizione nazionale di “I Migliori Vini Italiani”. Anche quest’anno a ospitare l’importante evento, le Continue Reading »
di Massimiliano Furlan Un paio di settimane fa, per pura curiosità ma anche consapevoli di ciò che avremmo degustato, abbiamo partecipato ad una bella serata organizzata dalla FIS con il Marchese Carlo Guerrieri Gonzaga, ovvero il proprietario della Tenuta San Leonardo. In questo piacevole incontro abbiamo avuto la possibilità di degustare tutti i vini della Tenuta e li abbiamo recensiti Continue Reading »
di Massimiliano Furlan Come accade ormai da alcuni anni, il vino, oltre al suo fascino che nasconde dentro al bicchiere ha trovato una sua dimensione anche nella cantina, ci sono infatti molti produttori in Italia che fanno realizzare dei progetti di cantine da famosi architetti realizzando delle opere davvero straordinarie. Tra questi troviamo Renzo Piano, Santiago Calatrava o Mario Botta. Continue Reading »
di Massimiliano Furlan (vinoclick) Finalmente ci siamo, entriamo nell’anno che verrà. Il 2015 potrebbe essere un anno qualsiasi, uno dei tanti per chi scrive di vino, per chi lo degusta o per chi ne ha fatto una professione. invece no, l’anno che verrà sarà quello dell’Expo di Milano, del recalcitrante Expo, un po’ monco delle strutture più importanti ma si Continue Reading »
di Erminia Eleonora Magli (vinoclick) 03/12/2014 – L’Union Internationale des Oenologues, la federazione che ha sede a Parigi e rappresenta a livello mondiale le associazioni nazionali di categoria dei tecnici vitivinicoli, durante l’Assemblea generale convocata in data odierna a Bordeaux, ha eletto Riccardo Cotarella (presidente nazionale di Assoenologi) e Serge Dubois (rappresentante dell’Associazione degli enologi francesi) copresidenti della federazione stessa. Serge Dubois Continue Reading »
“Toscana Wine Architecture”: 25 cantine d’autore tra design, arte e qualità di Erminia Eleonora Magli (vinoclick) La Toscana è notoriamente una delle regioni vitivinicole d’Italia più vocate ma non tutti sanno che, fin dalla prima metà degli anni ’90, ha legato le sue produzioni di eccellenza all’architettura d’autore grazie alle realizzazione di cantine “griffate” che portano il nome di illustri Continue Reading »