di Erminia Eleonora Magli (vinoclick) I ragazzi della terza e quarta classe dell’Istituto superiore Gae Aulenti di Biella, coordinati dai professori Giuseppe Aleci e Roberto Donini, hanno dato vita nel laboratorio della scuola ad un innovativo progetto tecnologico, un robot con intelligenza artificiale in grado di degustare il vino, fornire indicazioni a partire dall’etichetta, valutare le proprietà organolettiche, il colore, fino a suggerirne gli Continue Reading »
di Massimiliano Furlan (vinoclick) Ebbene si, anche il calcio irrompe nel mondo del vino, è notizia di pochi giorni fa che Andres Iniesta, uno dei più forti centrocampisti del Mondo ed attuale calciatore del Barcellona, firmerà un accordo con il club cinese del Chongqing Lifan Dangdai di proprietà del magnate Jiang Lizhang, già proprietario di diversi club tra cui al Continue Reading »
di Erminia Eleonora Magli (vinoclick) In Lombardia e precisamente nel territorio della Franciacorta è in corso, da ieri e fino al 27 aprile, un progetto pilota dal titolo “Lezioni in vigna” rivolto agli studenti delle scuole con lo scopo di creare sinergia e cultura col proprio territorio, un patrimonio ambientale ed economico di immenso valore. Il progetto è stato realizzato Continue Reading »
di Massimiliano Furlan (vinoclick) Camminando in lungo e in largo per il Vinitaly appena concluso, la curiosità ci ha fatto cadere in una regione un pò ignorata enologicamente, la Liguria. Nello stand che includeva la degustazione di quasi tutte le Aziende abbiamo incontrato Rosella, sommelier FISAR la quale ci ha condotto in una bella passeggiata da ponente a levante di Continue Reading »
da Redazione Centrale Operatori esteri in crescita percentuale rispetto al 2017 da Stati Uniti (+11%), Cina (+34%), Nord Europa – Svezia, Finlandia, Norvegia e Danimarca (+17%), Paesi Bassi (+15%), Polonia (+27%) e triplicati da Israele; mentre la top ten delle presenze assolute sul totale vede primi i buyer da USA seguiti da quelli provenienti da Germania, Regno Unito, Cina, Francia, Continue Reading »
da Redazione Centrale (vinoclick) Nicchie di mercato che stanno modificando la geografia dei consumi e dei vigneti, con interi territori vinicoli che si convertono alla produzione biologica e moltissimi produttori impegnati a valorizzare il proprio legame con il vigneto e il territorio trovano spazi dedicati nel padiglione 8 di Vinitaly. Verona, 11 aprile 2018 – Vini biologici, biodinamici, artigianali, a Vinitaly ogni Continue Reading »
di Erminia Eleonora Magli (vinoclick) Da un’analisi di mercato condotta dal player del settore e-commerce-vino Tannico per conto del Consorzio Vini Valpolicella, su dati consuntivi 2017, è emerso che i vini più comprati online nei segmenti ultra-premium e luxury, cioè con una fascia di prezzo superiore ai 25 euro, sono Amarone (13,72%) e Brunello (13,78), arrivando a coprire insieme una Continue Reading »
da Redazione Centrale Un migliaio i nuovi trader selezionati e invitati direttamente attraverso i delegati di Veronafiere e in collaborazione con Ice Agenzia. Presenti i monopoli del Canada e buyer da Usa, Russia e Cina dove l’outlook Vinitaly/Wine Monitor prevede aumenti dell’import rispettivamente del 22,5 – 27,5 e 38,5% entro il 2022. Verona, 10 aprile 2018 – Si chiama Taste&Buy Continue Reading »
da Redazione Centrale (vinoclick) Vinexpo, la famosa fiera del vino e degli alcolici francese il cui azionista di maggioranza è fin dalla fondazione (1981) la Camera di Commercio e dell’Industria di Bordeaux e Gironda (www.vinexpo.com), ha annunciato che l’amministratore delegato Guillaume Deglise lascerà l’azienda dopo l’expo di Hong Kong che avrà luogo dal 29 al 31 maggio 2018. Deglise ha ricoperto il ruolo di CEO per quasi Continue Reading »
di Erminia Eleonora Magli (vinoclick) La vigilia del Vinitaly è il periodo giusto per analizzare dati e tirare le somme facendo il punto della situazione dei mercati vitivinicoli mondiali. Interessante è in tal proposito il rapporto della Coldiretti, condotto su dati Istat, riguardo l’export del vino italiano in Francia e viceversa: negli ultimi 10 anni i cugini d’oltralpe hanno praticamente Continue Reading »