Skip to Content

Friday, April 4th, 2025

Recent Posts by vinoclick

Showrum a Roma 13 e 14 ottobre

Showrum a Roma 13 e 14 ottobre

dalla Redazione Centrale (vinoclick) Si tiene a Roma, domenica 13 e lunedì 14 ottobre 2019, presso il Centro Congressi dell’A.Roma – Lifestyle Hotel & Conference Center (via Giorgio Zoega, 59) la settima edizione di ShowRUM – Italian Rum Festival, uno dei più importanti eventi al mondo e primo in Italia dedicato ai distillati di canna da zuccheo. La rassegna, promossa da Continue Reading »

Il Borro acquisisce La Vitereta

Il Borro acquisisce La Vitereta

di Massimiliano Furlan (vinoclick) La Cantina il Borro di proprietà della famiglia Ferragamo, situata a San Giustino Valdarno in provincia di Arezzo si amplia, acquisendo una nuova proprietà, la confinante Vitereta. L’annuncio è stato dato in occasione della festa della vendemmia, questa è appena iniziata in azienda e già si parla di annata ottima con un raccolto davvero buono. L’azienda Continue Reading »

La Collina dei Ciliegi en primeur

La Collina dei Ciliegi en primeur

dalla Redazione Centrale (vinoclick) A Bordeaux è da più di due secoli una pratica commerciale, in Valpolicella sta diventando una tendenza esclusiva riservata agli appassionati di Amarone. L’en primeur, questo il termine tecnico per definire l’investimento di vino pregiato direttamente in botte, si fa largo in Valpolicella grazie a un’azienda – La Collina dei Ciliegi – che punta su questa Continue Reading »

Tasca candidata a Cantina Europea dell’Anno

Tasca candidata a Cantina Europea dell’Anno

di Massimiliano Furlan (vinoclick) La Sicilia e il vino sono un connubio non solo di grande tradizione ma anche di grande qualità, sia per il vino che per le cantine e così la rivista Wine Enthisiast ha inserito l’azienda Tasca d’Almerita nella categoria Cantina europea dell’anno, un riconoscimento di indiscutibile importanza per chi il vino lo fa da una vita. Continue Reading »

Bordeaux frode sui vini

Bordeaux frode sui vini

di Massimiliano Furlan (vinoclick) Funzionari dell’ufficio regionale aquitano che si occupano di frodi e protezione dei consumatori, hanno indagato se alcune etichette dei vini di Bordeaux ingannino i consumatori utilizzando il “marchio” di uno Chateau quando il vino all’interno della bottiglia non è stato prodotto esclusivamente da quella proprietà o le uve provengono da altre vigne. C’è stata una particolare attenzione ai Continue Reading »