La Federazione francese degli esportatori di vini e alcolici (Fevs) conferma il buon andamento delle esportazioni al primo semestre del 2013. Dopo due anni record le esportazioni di vini e alcolici continuano la loro crescita raggiungendo un valore complessivo di 5,1 miliardi di euro. Più in dettaglio, i vini da soli hanno registrato, sempre nel primo semestre del 2013, un Continue Reading »
di Erminia Eleonora Magli (vinoclick) Un decreto della regione Veneto, d’intesa con la regione Friuli-Venezia Giulia, ha stabilito che le eccedenze nelle rese di uva e di vino previsti dai disciplinari di produzione della Doc Prosecco e delle Docg Conegliano Valdobbiadene–Prosecco e Colli Asolani–Prosecco o Asolo–Prosecco, ottenuti dalla vendemmia 2013, se destinati alla produzione di vino a indicazione geografica tipica Continue Reading »
La Russia ha annunciato il bando delle importazioni di vini e alcolici dalla Moldavia, una mossa che ha tutta l’apparenza di una ritorsione contro l’ex stato satellite che da tempo sta rivolgendo attenzioni commerciali sempre più intense verso l’Unione europea. La firma di un primo, provvisorio accordo di libero scambio tra Moldavia e Unione europea è infatti previsto per il Continue Reading »
29 settembre 2013 Acireale (CT) Piazza Duomo ACIni DiVini 2013 “ACIni DiVini ” è una manifestazione alla sua prima edizione, organizzata dall’ ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER SICILIA con il patrocinio del Comune di Acireale ed inserita a chiusura di Vivaci 2013. L’appuntamento è per DOMENICA 29 SETTEMBRE 2013 con inizio alle ore 20.00. Unica nel suo genere l’iniziativa prevede un Wine Continue Reading »
28 e 29 settembre 2013 Losine (BS) Scior del Torcol Degustazione vini, gastronomia locale e gruppi folcloristici PROGRAMMA: SABATO ORE 19:00 INAUGURAZIONE (P.zza cappellini) E APERTURA CANTINE NEL CENTRO STORICO. Musica itinerante con la banda Civica A. Toscanini di Ono S. Pietro. Ore 19:30 MUNICIPIO APERTURA STAND GASTRONOMICO (Operazione Mato Grosso) Piatti tipici camuni. Ore 21:30 CONCERTO FOLK “SELVAGGI BAND” Continue Reading »
Il New York Times l’ha già definita “una classica storia di Manhattan”: si tratta della battaglia legale avviata dall’alta borghesia newyorchese contro WineCare, una cantina di New York City che immagazzina, cataloga e si “prende cura” di più di 27.000 casse di vino, chiedendo ingenti somme mensili a chi vuole salvaguardare collezioni che valgono decine di milioni di dollari. WineCare Continue Reading »
(vinoclick)Dopo una primavera che la maggior parte dei produttori vorrebbe dimenticare, il sole è finalmente uscito riportando le speranze di una buona vendemmia 2013. I produttori di vino in tutta la Francia avranno i loro occhi fissi sul bollettino meteo nelle prossime settimane, con la speranza che il peggio sia ormai passato. I vigneti del paese sono stati devastati da Continue Reading »
E’ il Sangiovese il vitigno più coltivato in Italia, con una superficie di 72.000 ettari e un peso sul totale dell’11%. Sangiovese che tra 2000 e 2010, intervallo di tempo trascorso tra i due censimenti Istat sull’agricoltura italiana, ha incamerato 1.800 ettari in più di superficie. A seguire, anch’esso in crescita, è il Montepulciano, con circa 35.000 ettari coltivati, mentre Continue Reading »
4-7-2013 Racconti diVini – degustazioni guidate di vini a Borgo Casale – Località Casale 43051 Albareto (PR) Racconti diVini, la rassegna dedicata al vino nella suggestiva cornice di Borgo Casale all’ora del tramonto, si apre giovedì 4 luglio alle ore 19.30. Il primo dei quattro percorsi degustativi che attraversano le regioni d’Italia, è guidato da un esperto sommelier AIS di Continue Reading »
Per chi ha scelto una dieta vegetariana anche il vino puo’ provocare problemi, a causa di alcune sostanze di origine animale utilizzate sia in vigna che in cantina durante la produzione. Ecco che anche in Italia si sente parlare sempre piu’ spesso di vini per vegani, realizzati escludendo totalmente la sofferenza degli animali. Le sostanze da evitare nella produzione dei Continue Reading »