di Massimiliano Furlan (vinoclick) I cambiamenti climatici in agricoltura si fanno sentire enormemente ma nel mondo del vino si accentuano ancora di più, ne sa qualcosa la Francia che in questo 2021 vedrà diminuire il proprio raccolto di almeno un 24/30% il che rappresenta un dato catastrofico per l’economia francese. Il motivo sono le condizioni climatiche che hanno condizionato Continue Reading »
di Massimiliano Furlan (vinoclick) Si svolgerà a Roma presso il Parco di Tor di Quinto dal 10 settembre al 19 l’edizione numero 18 di Vinoforum. L’evento che avrà al centro dell’attenzione il vino ma anche tanta cucina, ospiterà 600 Aziende con 2500 etichette e 30 chef che si alterneranno durante la manifestazione per dare la possibilità di gustare i loro Continue Reading »
di Massimiliano Furlan (vinoclick) Nell’Italia del vino con circa 600 vitigni autoctoni ed altri internazionali con una costellazione di produttori che con le loro aziende rendono questo paese unico e solo al pari con la vicina Francia, abbiamo scovato una azienda giovanissima, si tratta di VentiVenti della famiglia Rabazzoni, nata nel 2016 con il primo vitigno impiantato e proprio Continue Reading »
di Massimiliano Furlan (vinoclick) Come sta andando la vendemmia 2021? Con certezza non lo sappiamo ma dalle prime stime siamo su una produzione più bassa di circa un 10% ma con un’ottima qualità. La raccolta delle uve sta andando abbastanza bene malgrado le condizioni meteo che tra primavera ed estate non siano state proprio favorevoli. Le grandinate di aprile hanno Continue Reading »
di Massimiliano Furlan (vinoclick) Finalmente si comincia ad intravedere un barlume di normalità per quanto riguarda gli eventi che riguardano il vino, a Roma il giorno 8 luglio presso Villa Appia Antica si svolgerà Bererosa 2021, rassegna degustativa di vini rosati fermi e bollicine. La manifestazione, organizzata da Cucina & Vini, ospiterà ben 150 vini di oltre 50 Aziende. Non Continue Reading »
da Redazione Centrale (vinoclick) Si svolgerà a Roma presso il Parco della Vittoria la manifestazione Lazio Prezioso 2021 il giorno 8 giugno. La data rappresenta probabilmente il giorno della rinascita del vino nel Lazio, si torna a degustare in una cornice tra l’altro davvero suggestiva. Il comparto enologico in questo anno e mezzo ha subito un colpo durissimo dovuto sopratutto Continue Reading »
di Massimiliano Furlan (vinoclick) Si svolgerà a Città di Castello il 19-20 giugno presso il Parco di Palazzo Vitelli Sant’Egidio la 7° edizione di Only Wine, evento che vedrà protagonisti 100 produttori con meno di 7 ettari di vigna con una età al di sotto dei 40 anni. La manifestazione umbra, organizzata in collaborazione con Ais Umbria insieme all’ideatore Continue Reading »
di Massimiliano Furlan (vinoclick) Un lutto maledetto si è abbattuto nella notte del 15 maggio alla FIS (Fondazione Italiana Sommelier) e sulla sua famiglia, è morto Ubaldo Pizzingrilli. Per chi frequenta la Fondazione era solo Ubaldo, un uomo buono, gentile, sempre al suo posto che aveva in dote tantissimi figli, i sommelier. Lui coordinava i servizi di sala con Continue Reading »
di Massimiliano Furlan (vinoclick) Il dado è tratto, l’Unione Europea ha messo sul tavolo la proposta di deliberare il vino senza alcol e dealcolizzato, bevande (questa ci sembra l’unico termine possibile) che manterranno una piccola base di vino. La proposta, che vede molti produttori preoccupati, è solo in discussione per il momento ma visto l’enorme interesse economico non si esclude Continue Reading »
di Massimiliano Furlan (vinoclick) I vini dell’Alto Adige nel panorama nazionale enologico sono di assoluto rilievo e tra le aziende H.Lun è sicuramente tra quelle di spicco. Nata nel 1840 ed acquisita negli anni ’90 dalla Cantina Girlan con sede a Cornaiano produce circa 350000 bottiglie su 40 ettari vitati ed ha in produzione due linee di vini, la 1840 Continue Reading »