19-01-2014 Piazza Mazzini, Breganze (VI) – Breganze ente: Strada del torcolato XIX Edizione della “Prima” del Torcolato D.O.C. Breganze Vendemmia 2013 Durante la “Prima” di quest’anno avremo ospite il Consorzio Tutela Formaggio Gorgonzola, con cui sarà organizzato un convegno/degustazione sugli effetti nobilitanti dell’azione di alcune muffe sulle uve e sul formaggio. Segue pranzo ufficiale, che ruoterà sempre attorno al binomio Continue Reading »
di Erminia Eleonora Magli (vinoclick) Il Consiglio di Amministrazione del Consorzio Tutela Denominazioni Vini Frascati, riunitosi mercoledì scorso, ha commentato in maniera decisamente positiva il “battesimo” delle produzioni Docg dei Castelli Romani: elementi inequivocabili di questo buon andamento sono stati la mancanza di giacenze, in concomitanza ad un aumento del valore delle uve. Le cantine sono indirizzate ad innalzare ulteriormente Continue Reading »
di Erminia Eleonora Magli (vinoclick) 6.245.399 milioni bottiglie di Champagne importate in Italia: questo è il dato riportato dall’agenzia ANSA che colloca il nostro paese al 6° posto nella classifica mondiale dell’export per volume. La parola Champagne è la seconda parola francese più conosciuta al mondo dopo Paris, eppure poco o nulla gli italiani sanno veramente di questo vino, da Continue Reading »
di Erminia Eleonora Magli (vinoclick) Il Prosecco doc è stato eletto Vin d’honneur del Museo Ermitage di San Pietroburgo e verranno avviati studi e progetti scientifici sul legame tra vino e arte, vino, cultura, paesaggio. E’ un accordo di collaborazione siglato dal direttore dell’Ermitage Michail Piotrovsky e da Stefano Zanette, presidente Consorzio Tutela Prosecco Doc. Il Prosecco diventa spumante ufficiale Continue Reading »
di Erminia Eleonora Magli (vinoclick) Il Parco nazionale del Pollino è disponibile a firmare un protocollo d’intesa che abbia come scopo la valorizzazione del ”Grottino di Roccanova”, vino doc dal 2009, ”ormai conosciuto sui mercati nazionale e internazionale”. Lo ha detto il vicepresidente del Parco, Franco Fiore, durante un convegno. Il ”Grottino” dovrebbe entrare ”tra i prodotti del paniere del Continue Reading »
di Erminia Eleonora Magli (vinoclick) Grazie agli studi sulla tracciabilità genetica portati avanti dall’Irvos, l’istituto regionale vini o oli di Sicilia, e il Co.Ri.Bi.A., il Consorzio di ricerca sul rischio biologico in agricoltura, da oggi è realtà una banca dati regionale dei vitigni autoctoni. Per realizzarla la Regione ha studiato le caratteristiche di 6.783 presunti cloni di vitigni autoctoni con Continue Reading »
Venerdì 13 dicembre a partire dalle ore 19 presso l’azienda vitivinicola De Sanctis, in via Pietra di Porzia n. 50 a Frascati, si terrà l’evento Note di Vino. Una degustazione del già premiatissimo Frascati Doc 496, rigorosamente biologico come tutti i prodotti De Sanctis. L’imperdibile appuntamento, patrocinato dal Parco dei Castelli Romani, sarà il primo di una serie di eventi organizzati Continue Reading »
TERRITORI DIVINIGiovedì 19 Dicembre 2013Banchi d’Assaggio – dalle 19 alle 23Il Grottino, Ist. Sacro Cuore – Via Marsala 42Serata promossa dal Vis dedicata a vino & solidarietà, con oltre 50 vini di prestigiose cantine italiane e un angolo dedicato all’olio d’oliva. Tel. 06 51629331 – informazioni – contatto email
Giovedì 19 Dicembre 2013 Unico turno dalle ore 19,00 alle ore 21,30 Best Western Hotel Rome Airport – Via Portuense, 2465 – Fiumicino Orario: 19:00 – 21:30 – Prezzo: 15,00 € Prenotazione evento: http://www.bibenda.it/ Una delle più eleganti e raffinate realtà vitivinicole di Montalcino. Attraverso la profonda conoscenza e sensibilità del docente Paolo Lauciani si entrerà in contatto con l’azienda Continue Reading »
Mercoledì 18 Dicembre 2013 Unico turno dalle 16,30 alle 19,30 Hotel Rome Cavalieri – Via A. Cadlolo, 101 Orario: 16:30 – 19:30 – Prezzo: 140,00 € Prenotazione evento: http://www.bibenda.it/ Non abbiamo notizie di una verticale di Montepulciano d’Abruzzo di Valentini più lunga di quella che Francesco Paolo Valentini mette a disposizione per quella che siamo certi sarà una degustazione che Continue Reading »