Dal 6 all’8 settembre 2013, San Briccio di Lavagno (VR) Vino in Corte 2013 è l’ottava edizione della manifestazione enogastronomia itinerante per le vecchie corti di San Briccio. Si tratta di un’iniziativa orientata alla valorizzazione del territorio e dei prodotti tipici: per l’occasione il paese viene chiuso al traffico e si trasforma in un vecchio borgo illuminato da fiaccole, dove Continue Reading »
Sabato 31 agosto, domenica 1 e lunedì 2 settembre Puegnago del Garda (BS) 37^ FIERA PUEGNAGO DEL GARDA La rassegna, dedicata alle eccellenze agricole del territorio gardesano, in primis al vino Groppello e all’olio Casaliva, si svolgerà sabato 31 agosto, domenica 1 e lunedì 2 settembre.
A Cocconato sabato 31 agosto e domenica 1 Settembre 2013 “COCCO…WINE” LA CELEBRE KERMESSE DEL MONFERRATO RITORNA CON DEGUSTAZIONI, APPROFONDIMENTI, OSPITI E MUSICA Sono state annunciate le date della edizione 2013 di Cocco…Wine, goloso e consolidato evento monferrino organizzato dall’associazione Go Wine con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Cocconato. Le bellezze di questo Comune, a nord di Continue Reading »
sabato 31 agosto 2013 ore: 19.00, Arpino (FR) XIII^ Ediz. “La Strada del Vino”
31 agosto 2013, Acquaviva delle fonti (BA) Rassegna delle eccellenze enogastronomiche di Puglia in terra di Bari “CALICI DI LUNA”, rassegna dei vini di eccellenza di Puglia IV EDIZIONE Acquaviva delle Fonti 31 agosto 2013 L’Associazione “Terraviva di Acquaviva” per lo sviluppo e la promozione di terra di Bari organizza, per il 31 agosto 2013 la IV edizione dell’evento “CALICI Continue Reading »
Dal 29 agosto all’8 settembre 2013, Montecarlo (LU) 8 SERATE SPECIALI, TRA OSPITI E PRODOTTI TIPICI, PER IL SALOTTO ENOGASTRONOMICO DI MONTECARLO Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con il “Salotto del Vino e del Verde”, molto apprezzato nelle precedenti edizioni, allestito nel giardino del Palazzo ex Fondazione “Pellegrini-Carmignani” in pieno centro storico a Montecarlo. Gestito dal Centro Commerciale Naturale, in Continue Reading »
(vinoclick) In principio fu la foto di Mussolini a campeggiare su una bottiglia di rosso. Protagonista di una cena friulana, divenne la pioniera nella serie di bottiglie storiche Lunardelli. Poi arrivò il debutto del Führer, il più rappresentato sulle etichette dell’Azienda vinicola di Pasian di Prato, ora al centro di una bufera internazionale con tanto di anatemi e di inviti Continue Reading »
Il New York Times l’ha già definita “una classica storia di Manhattan”: si tratta della battaglia legale avviata dall’alta borghesia newyorchese contro WineCare, una cantina di New York City che immagazzina, cataloga e si “prende cura” di più di 27.000 casse di vino, chiedendo ingenti somme mensili a chi vuole salvaguardare collezioni che valgono decine di milioni di dollari. WineCare Continue Reading »
Il mondo litiga sul vino in Internet. Non sulle bottiglie, ma su come chiamare i domini. Il caso nasce dalla possibilità di usare nuove estensioni accanto a quelle tradizionali, come .com, .org. e tutte quelle legate alla nazionalità, .it per l’Italia, ad esempio. L’Icann, l’organismo mondiale incaricato di regolamentare il nome dei domini Internet, ha ricevuto circa 2.000 richieste. Molte estensioni Continue Reading »
(vinoclick) Secondo quanto pubblicato sul prestigioso giornale inglese Sunday Times le temperature sempre più elevate a livello globale stanno permettono in Inghilterra di produrre vini di qualità ed inoltre si è innalzato il livello alcolico delle bottiglie ‘made in Britain’: infatti, il cosiddetto “alcol potenziale” contenuto nelle uve inglesi – determinante nella gradazione del vino – è passato negli ultimi Continue Reading »