Skip to Content

Thursday, April 3rd, 2025
Home / Posts Tagged "vinoclick" (Page 13)
RSS Feed

Tag Archives: vinoclick

Furto uve Marco De Bartoli

Furto uve Marco De Bartoli

di Massimiliano Furlan (vinoclick) Tra domenica e lunedì 3 settembre ignoti ladri sono entrati nella cantina di Marco De Bartoli sull’Isola di Pantelleria ed hanno sottratto ben 6 quintali di uva Zibibbo già in fase avanzata di appassimento. Le uve appassite erano destinate alla vinificazione ed imbottigliamento del famosissimo passito Bukkuram. Il colpo inferto all’azienda, oltre che al danno economico Continue Reading »

Montefalco la regina dell’enoturismo

Montefalco la regina dell’enoturismo

di Massimiliano Furlan (vinoclick) Recentemente la rivista Forbes, in uno dei suoi articoli, ha citato alcune delle località in Europa più belle a livello artistico ed enologico. Al primo posto e neanche a sorpresa, troviamo Montefalco in Umbria, famosa per il suo Sagrantino di Montefalco, vitigno autoctono che da vita ad un vino che divide molto critica e consumatori per Continue Reading »

Vini bianchi italiani? I più venduti

Vini bianchi italiani? I più venduti

di Massimiliano Furlan (vinoclick) In occasione del forum internazionale “Bianco come il vino” tenutosi a Jesi per celebrare i 50 anni del Verdicchio dei Castelli di Jesi, la società Nomisma Wine Monitor, che si occupa di monitorare il mondo enologico, ha fatto emergere un dato importante sulle nostre vendite di vino bianco, ovvero, i bianchi italiani sono i più venduti Continue Reading »

Cile Vendemmia 2018

Cile Vendemmia 2018

di Massimiliano Furlan (vinoclick) La vendemmia è già iniziata, dove? In Cile e sembra, secondo gli enologi, una annata straordinaria con un inverno mite ed una primavera fresca che hanno donato ai vini una naturale acidità un moderato alcol ed un rilascio di antociani eccellente che donano un colore limpido e promettente per l’invecchiamento. Stessa situazione nella parte costiera con Continue Reading »

Alto Adige Controlli

Alto Adige Controlli

dalla Redazione Centrale (vinoclick) Andiamo in Alto Adige ma non per parlare della qualità dei loro vini ma per il lavoro svolto dal reparto Agricoltura della Camera di Commercio di Bolzano. Ogni anno vengono effettuati dei controlli a campione su tutta la filiera enologica. Su 5300 ettari di vitigni il controllo avviene su 600 ettari e circa 2000 vini provenienti Continue Reading »

Feté le Vin Bordeaux

Feté le Vin Bordeaux

di Massimiliano Furlan (vinoclick) Si è conclusa da alcuni giorni la Fete le Vin a Bordeaux, avvero la festa del vino, un evento biennale che si intercala con il Vinexpò anch’esso ogni due anni.  La Fete le Vin non è altro che una grande carrellata tra gli stand delle varie denominazioni del vino di Bordeaux con un viaggio lungo tutta Continue Reading »

Fete le Vin a Bordeaux

Fete le Vin a Bordeaux

di Massimiliano Furlan (vinoclick) Come ogni due anni, nel mese di giugno si svolgerà a Bordeaux la festa del vino. L’evento che si articolerà per quattro giorni, dal 14 al 18 giugno e giunto alla sua 20ma edizione, prevede tutta una serie di eventi con il solo tema del vino a Bordeaux. Gli stand situati lungo la riva della Garonne, Continue Reading »

Consorzio Doc in vetrina 40 migliori bianchi del Friuli

Consorzio Doc in vetrina 40 migliori bianchi del Friuli

(ANSA) Sono 40 i vini bianchi che rappresenteranno il meglio della produzione enologica a bacca bianca delle 8 Doc storiche e della neonata Doc “Friuli” che, per la prima volta, si presenta al pubblico regionale nel corso di un evento organizzato dal Consorzio delle Doc – Fvg a Villa Manin il 15 giugno. La selezione dei 40 bianchi – spiega Continue Reading »

Sequestrati 150 mila litri falso Verdicchio doc

Sequestrati 150 mila litri falso Verdicchio doc

(ANSA) Dopo il sequestro di 150 mila litri di vino bianco comune, falsamente etichettato come Verdicchio dei Castelli di Jesi Doc, il consigliere regionale Enzo Giancarli (Pd) invita la Regione Marche a costituirsi parte civile. “Il valore della Docg Verdicchio dei Castelli di Jesi indiscusso non solo per la sua area di produzione, ma per tutte le Marche, da un Continue Reading »

Frascati Doc e DOCG

Frascati Doc e DOCG

di Massimiliano Furlan (vinoclick) Nel cuore di Roma, in un incontro conviviale con la stampa, il Consorzio Tutela Denominazione Vini Frascati ha fatto il punto della situazione illustrando tutti gli obbiettivi e i focus per raggiungere i risultati prefissati nel prossimo futuro. Attualmente la produzione del Frascati Doc e DOCG si aggira sul1.100.000 bottiglie vinificate su un territorio vitato di Continue Reading »