di Erminia Eleonora Magli (vinoclick) Un decreto della regione Veneto, d’intesa con la regione Friuli-Venezia Giulia, ha stabilito che le eccedenze nelle rese di uva e di vino previsti dai disciplinari di produzione della Doc Prosecco e delle Docg Conegliano Valdobbiadene–Prosecco e Colli Asolani–Prosecco o Asolo–Prosecco, ottenuti dalla vendemmia 2013, se destinati alla produzione di vino a indicazione geografica tipica Continue Reading »
La Russia ha annunciato il bando delle importazioni di vini e alcolici dalla Moldavia, una mossa che ha tutta l’apparenza di una ritorsione contro l’ex stato satellite che da tempo sta rivolgendo attenzioni commerciali sempre più intense verso l’Unione europea. La firma di un primo, provvisorio accordo di libero scambio tra Moldavia e Unione europea è infatti previsto per il Continue Reading »
29 settembre 2013 Acireale (CT) Piazza Duomo ACIni DiVini 2013 “ACIni DiVini ” è una manifestazione alla sua prima edizione, organizzata dall’ ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER SICILIA con il patrocinio del Comune di Acireale ed inserita a chiusura di Vivaci 2013. L’appuntamento è per DOMENICA 29 SETTEMBRE 2013 con inizio alle ore 20.00. Unica nel suo genere l’iniziativa prevede un Wine Continue Reading »
28 e 29 settembre 2013 Losine (BS) Scior del Torcol Degustazione vini, gastronomia locale e gruppi folcloristici PROGRAMMA: SABATO ORE 19:00 INAUGURAZIONE (P.zza cappellini) E APERTURA CANTINE NEL CENTRO STORICO. Musica itinerante con la banda Civica A. Toscanini di Ono S. Pietro. Ore 19:30 MUNICIPIO APERTURA STAND GASTRONOMICO (Operazione Mato Grosso) Piatti tipici camuni. Ore 21:30 CONCERTO FOLK “SELVAGGI BAND” Continue Reading »
8 Settembre 2013, Villa XXV Aprile – via Mariutto, Mirano (VE) La Grande Festa del Vino – 6^ edizione Oltre 1.440 bottiglie da stappare presso Villa Morosini in via Mariutto, 1 a Mirano in provincia di Venezia. Una meticolosa selezione delle migliori perle enologiche a portata di tutti. Un evento da non perdere, progettato come di consueto dall’enoteca Le Cantine Continue Reading »
Dal 6 all’8 settembre 2013, San Briccio di Lavagno (VR) Vino in Corte 2013 è l’ottava edizione della manifestazione enogastronomia itinerante per le vecchie corti di San Briccio. Si tratta di un’iniziativa orientata alla valorizzazione del territorio e dei prodotti tipici: per l’occasione il paese viene chiuso al traffico e si trasforma in un vecchio borgo illuminato da fiaccole, dove Continue Reading »
Sabato 31 agosto, domenica 1 e lunedì 2 settembre Puegnago del Garda (BS) 37^ FIERA PUEGNAGO DEL GARDA La rassegna, dedicata alle eccellenze agricole del territorio gardesano, in primis al vino Groppello e all’olio Casaliva, si svolgerà sabato 31 agosto, domenica 1 e lunedì 2 settembre.
31 agosto 2013, Acquaviva delle fonti (BA) Rassegna delle eccellenze enogastronomiche di Puglia in terra di Bari “CALICI DI LUNA”, rassegna dei vini di eccellenza di Puglia IV EDIZIONE Acquaviva delle Fonti 31 agosto 2013 L’Associazione “Terraviva di Acquaviva” per lo sviluppo e la promozione di terra di Bari organizza, per il 31 agosto 2013 la IV edizione dell’evento “CALICI Continue Reading »
(vinoclick) In principio fu la foto di Mussolini a campeggiare su una bottiglia di rosso. Protagonista di una cena friulana, divenne la pioniera nella serie di bottiglie storiche Lunardelli. Poi arrivò il debutto del Führer, il più rappresentato sulle etichette dell’Azienda vinicola di Pasian di Prato, ora al centro di una bufera internazionale con tanto di anatemi e di inviti Continue Reading »
Il New York Times l’ha già definita “una classica storia di Manhattan”: si tratta della battaglia legale avviata dall’alta borghesia newyorchese contro WineCare, una cantina di New York City che immagazzina, cataloga e si “prende cura” di più di 27.000 casse di vino, chiedendo ingenti somme mensili a chi vuole salvaguardare collezioni che valgono decine di milioni di dollari. WineCare Continue Reading »