di Massimiliano Furlan (vinoclick) La Sardegna è da sempre considerata un posto dove il vino è solo Cannonau e Vermentino ma sopratutto non è mai in cima alla lista degli acquisti tanto più se si intende bere del vino blasonato. Tra un’enoteca e l’altra la sperimentazione è caduta su Rocca Rubia 2016 Carignano del Sulcis Doc cantina Santadi localizzata nel Continue Reading »
di Massimiliano Furlan (vinoclick) Ci siamo, il 2019 se ne va per lasciare spazio ad un nuovo anno e quindi ognuno di noi tira dei bilanci, quelli della propria vita, della propria attività o di qualsiasi altra cosa, c’è chi fa pagelle ai politici, ai calciatori oppure ai personaggi pubblici. Noi vogliamo solo fare un piccolo bilancio sull’annata enologica del Continue Reading »
di Massimiliano Furlan (vinoclick) I vini dolci sono un area ancora poco esplorata da esperti e Wine lover ma sono una categoria di grande interesse e sorprese inaspettate. Tra questi abbiamo scoperto Fior d’Arancio Passito 2017 DOCG uva moscato giallo dell’azienda Cà Lustra-Zanovello sita nel cuore dei Colli Euganei, per la precisione in località Faedo di Cinto Euganeo in provincia Continue Reading »
di Massimiliano Furlan (vinoclick) Come ormai da 33 anni è stata presentata a Roma presso l’Hotel Sheraton la guida Vini d’Italia 2020 del Gambero Rosso, vero punto di riferimento per professionisti ed appassionati del mondo del vino. I vini degustati sono stati 45000 e “solo” 22000 sono stati recensiti in guida che anche quest’anno ha mantenuto il suo classico formato, Continue Reading »
di Massimiliano Furlan (vinoclick) In una cornice assolutamente prestigiosa si è tenuta a Roma presso il Centro Congressi La Nuvola di Massimiliano Fuksas la presentazione della guida Vitae 2020 edita dall’AIS, associazione prima in Italia e in Europa con oltre 37000 iscritti, tutti sommelier e di grande professionalità. La scelta di presentare la guida a Roma e nel complesso congressuale Continue Reading »
dalla Redazione Centrale (vinoclick) Pacchetti di “chips di Prosecco” con il marchio Pringles sono stati sequestrati da negozi appartenenti a una catena di supermercati del Veneto, ha dichiarato questa settimana il ministero dell’agricoltura italiano. La polizia di un’unità antifrode che si occupa specificamente di cibo, l’ICQRF, ha sequestrato centinaia di pacchetti di patatine per il presunto uso improprio della parola Continue Reading »
di Massimiliano Furlan (vinoclick) Ci sono vini decisamente sopravvalutati ed altri un pò ignorati nel campo enologico, tra questi il Verdicchio dei Castelli di Jesi Marche. Un vino di grande duttilità che conosce abbinamenti ad ampia scelta dai profumi più svariati ed una grande predisposizione alla spumantizazzione. Tra le realtà che costellano la regione marchigiana vogliamo soffermarci sull’azienda Montecappone della Continue Reading »
dalla Redazione Centrale (vinoclick) Siamo in tempo di vendemmia e le iniziative più varie spopolano sopratutto nelle campagne e nelle località dove il vino rappresenta un’economia ma nelle grandi città il sentore di quello che avviene intorno ad una vigna in questo periodo non viene percepito affatto e dallo il Gambero Rosso presenta le Roma Wine Weeks che si svolgerà dal Continue Reading »
dalla Redazione Centrale (vinoclick) Si tiene a Roma, domenica 13 e lunedì 14 ottobre 2019, presso il Centro Congressi dell’A.Roma – Lifestyle Hotel & Conference Center (via Giorgio Zoega, 59) la settima edizione di ShowRUM – Italian Rum Festival, uno dei più importanti eventi al mondo e primo in Italia dedicato ai distillati di canna da zuccheo. La rassegna, promossa da Continue Reading »
di Massimiliano Furlan (vinoclick) La Cantina il Borro di proprietà della famiglia Ferragamo, situata a San Giustino Valdarno in provincia di Arezzo si amplia, acquisendo una nuova proprietà, la confinante Vitereta. L’annuncio è stato dato in occasione della festa della vendemmia, questa è appena iniziata in azienda e già si parla di annata ottima con un raccolto davvero buono. L’azienda Continue Reading »