Data e luogo dell’evento: Domenica 28 settembre – ore 14 / ore 20 Piazza Risorgimento, via Cavour e via Vittorio Emanuele – Alba (CN) Torna ad Alba la Festa del Vino, XVI edizione della manifestazione che porta in scena, lungo tutto il centro storico della città, le espressioni vinicole più rappresentative del territorio di Langa e Roero. L’iniziativa, promossa da Go Wine, è divenuta nel tempo un appuntamento molto amato Continue Reading »
Data e luogo dell’evento: Domenica 28 settembre ore 10 – ore 19 Villa XXV Aprile – via Mariutto, 1 – Mirano (VE) La Grande Festa del Vino, alla sua settima edizione, è ideata ed organizzata dall’Enoteca Le Cantine dei Dogi. L’attesa è molta per uno degli eventi più esclusivi della degustazione vinicola. Durante la settima Grande Festa del vino si potranno degustare importanti Continue Reading »
Data e luogo dell’evento: Giovedì 25 settembre – ore 16 / ore 22 Hotel Michelangelo – via Scarlatti, 33 – Milano Dopo la pausa estiva il calendario degli eventi Go Wine a Milano riprende con una grande serata, un omaggio ad una regione la cui la storia vinicola ha radici profonde e nobili: il Veneto. E’ un evento che si rinnova per la quinta edizione e conferma anche Continue Reading »
Data e luogo dell’evento: Martedì 23 settembre – ore 16:30 / ore 22:00 Hotel Quirinale – via Nazionale, 7 – Roma Go Wine riprende l’attività a Roma con il tradizionale appuntamento dedicato ai vitigni autoctoni italiani. Un parterre importante di aziende incontrerà direttamente il pubblico nelle sale dell’hotel Quirinale, mentre un’enoteca completerà l’offerta della degustazione. Al centro dell’attenzione la ricchezza del vigneto italiano, fatto di Continue Reading »
Data e luogo dell’evento: Sabato 20 settembre Domenica 21 settembre Holiday Inn – Via Aurelia, Km 8,400 – Roma Percorsi sensoriali, degustazioni e incontri dedicati all’eccellenza della cultura enogastronomica italiana. Simposio è una manifestazione che vuole trasmettere il valore e il lavoro di produttori e artigiani che con la loro dedizione e perseveranza hanno creato dei capolavori conosciuti a livello internazionale. Due giornate alla scoperta dei profumi, colori e Continue Reading »
Data e Luogo dell’evento: Giovedi 18 settembre – ore 16:00 / ore 20:00 Venerdi 19 settembre – ore 12:00 / ore 19.30 Sabato 20 settembre – ore 11:00 / ore 20:00 Domenica 21 settembre – ore 11:00 / ore 19:30 Piazza Bucciarelli – Panzano in Chianti (FI) Al via la diciottesima edizione di Vino al Vino a Panzano dove saranno di scena alcuni dei più noti interpreti della viticoltura Continue Reading »
20 Agosto 2014 Cantina di Michele Satta Loc. Casone Ugolino 23 – Castagneto Carducci (LI) Come per le edizioni precedenti, anche quest’anno “Semetipsum” – l’appuntamento annuale promosso da Michele Satta – ci regalerà il 20 agosto una jam session dal sapore unico ed irripetibile. Avviene da Michele Satta, nella sua cantina di Castagneto Carducci, dove il produttore bolgherese presenterà in anteprima Continue Reading »
dal 10 al 12 agosto 2014 Tenuta Ippocrate Via Bosco Magliano loc cappella 62/d, Montefredane LINK PROGRAMMA al via la Terza Edizione Vino, eccellenze campane, musica ed arte nel cuore dell’Irpinia. Dal 10 al 12 agosto 2014, presso i giardini della Tenuta Ippocrate di Montefredane (AV), si svolgerà il Wine Fredane, evento enogastronomico d’eccezione giunto alla sua terza edizione. Il Wine Fredane nasce Continue Reading »
Scheda Evento Titolo: XXXI FESTA DEL VINO Sottotitolo: dei colli del Tevere Date: 06-10 agosto 2014 Orari: dalle 18.00 alle 02.00 Luogo: Castiglione in Teverina (VT) Coordinate navigatore: PRO LOCO CASTIGLIONE Biglietto: nessuno Telefono per informazioni: 3397064679 Mail per informazioni: info@prolococastiglione.it Sito internet: http://www.festadelvinocastiglione.it Mercoledì 6 agosto Ore 18:30 Piazza del Poggetto: CERIMONIA INAUGURALE con le autorità, accompagnata dalla Banda cittadina Continue Reading »
Dal 5 al 10 agosto, i Comuni Città del Vino e le cantine del Movimento Turismo del Vino si animano per Calici di Stelle, la grande festa del vino dell’estate. Per sei giorni, in centinaia di piazze, suggestivi borghi, centri storici e cantine dello Stivale, si terranno degustazioni ed eventi tra arte, mostre, spettacoli, danze, laboratori e assaggi di prodotti Continue Reading »