di Massimiliano Furlan
(vinoclick) Il mondo del vino si arricchisce di un nuovo evento di grande importanza, domenica 2 marzo si svolgerà a Roma presso A.Roma Life Style Hotel “Esperienze di Vitae del Centro Italia” manifestazione organizzata dall’AIS a cui parteciperanno 9 Regioni, Abruzzo, Campania, Emilia, LazioMarche,Molise,Romagna,Toscana e Umbria.
Ogni Regione presenterà tutti i vini premiati con le Quattro Viti dalla guida Vitae, riferimento ufficiale dell’AIS, ovvero il massimo riconoscimento per tutte le etichette oltre i 90/100, inoltre saranno presenti anche i vini premiati che hanno ricevuto un riconoscimento speciale come Cupido, vini che hanno suscitato un interesse emozionale, Valore/Prezzo, vini che si sono rivelati molto interessanti con un prezzo contenuto, infine Passpartout, vini decisamente versatili nell’abbinamento vino-cibo.
Saranno presenti, vista l’importanza dell’evento, tutti i presidenti AIS delle Regioni presenti con Francesco Guercilena a fare gli onori di casa come Presidente AIS della Regione Lazio
Oltre l’AIS anche l’ARSIAL che rappresenterà il Lazio come Ente istituzionale sosterrà l’evento, considerando che la manifestazione si svolgerà nella Regione della Capitale.
Queste le parole del commissario straordinario Massimiliano Raffa “Il contributo di Arsial a ‘Esperienze di Vitae del Centro Italia’ si inserisce in una strategia di promozione mirata che punta a rafforzare la competitività del comparto vitivinicolo laziale, valorizzandone le peculiarità enologiche e il forte legame con il territorio – ha spiegato Raffa. Questo evento rappresenta una piattaforma di alto livello per esaltare la qualità delle produzioni regionali, offrendo ai produttori la possibilità di accedere a un network qualificato di operatori e appassionati. Investire in manifestazioni di rilievo come questa significa consolidare il posizionamento del Lazio tra le aree di riferimento dell’enologia italiana, sostenendo un modello produttivo che coniuga innovazione, sostenibilità e identità territoriale”.
Il programma della manifestazione del 2 marzo oltre alla premiazione che si svolgerà al mattino, aprirà i suoi banchi di assaggio con più di 360 produttori alle 14:30 per chiudere alle 19:30 e sarà aperta ai soci ed al pubblico di appassionati, inoltre ci saranno due Masterclass, la prima “Viaggio Contemporaneo nella Toscana” e la seconda I premi speciali della Regione Lazio”
Per tutti i partecipanti è previsto un servizio di navetta che partirà da Viale Castro Pretorio 66 alle ore 14:30 con ritorno alle ore 18:30 dal A.Roma Life Style Hotel.
La manifestazione sarà una rara occasione per degustare tutti i vini del centro-Italia, panorama che sta crescendo di anno in anno con volumi produttivi ed economici sempre in aumento in controtendenza alla piccola crisi che il vino sta vivendo nel resto d’Italia.
m.furlan@vinoclick.org