Domenica 29 settembre 2013 Alba (CN) AD ALBA LA Festa del vino! Torna domenica 29 settembre 2013 la Festa del Vino, XV edizione della manifestazione che porta in scena, lungo tutto il centro storico della città, le espressioni vinicole più rappresentative del territorio di Langa e Roero. L’iniziativa, promossa da Go Wine, è divenuta nel tempo un appuntamento molto amato Continue Reading »
28 e 29 settembre 2013 Losine (BS) Scior del Torcol Degustazione vini, gastronomia locale e gruppi folcloristici PROGRAMMA: SABATO ORE 19:00 INAUGURAZIONE (P.zza cappellini) E APERTURA CANTINE NEL CENTRO STORICO. Musica itinerante con la banda Civica A. Toscanini di Ono S. Pietro. Ore 19:30 MUNICIPIO APERTURA STAND GASTRONOMICO (Operazione Mato Grosso) Piatti tipici camuni. Ore 21:30 CONCERTO FOLK “SELVAGGI BAND” Continue Reading »
28 e 29 settembre 2013 Festival Franciacorta in Cantina – Erbusco (BS) Una “Camminata utile” tra arte, cantine, vigneti, Tour per cantine in minibus e bicicletta, Nordic Walking fra le vigne, Menu dedicati alla vendemmia, Escursioni notturne con degustazione: con la Strada del Franciacorta alla scoperta del territorio e dei suoi sapori Una “Camminata utile” tra arte, cantine, vigneti, Tour Continue Reading »
28 -29 settembre 2013 Rocca Estense di San Martino in Rio (RE) Imparar Gustando Primo festival dedicato all’ ENOGASTRONOMIA e al SAPER MANGIARE Stand Enogastronomici per gustare e acquistare prodotti tipici e dell’eccellenza locale. Per entrambi i giorni possibilità di degustare, pranzare e aperitivare nella splendida Rocca Estense di San Martino in Rio. Intrattenimento per grandi e piccini con lezioni Continue Reading »
22 settembre 2013 via San Gregorio 46 Osteria Il Treno – Arte e diletto club Milano (MI) Abruzzo Di Sera quasi 100 vini in degustazione a Milano Grande attesa per l’incontro con gli operatori del settore L’Abruzzo si presenta a Milano per il secondo anno consecutivo. Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, il Consorzio di Tutela Colline Teramane e il Movimento Continue Reading »
22 Settembre 2013 – Cantine Paladin – Festa della Vendemmia Annone Veneto (VE) – BOSCO DEL MERLO Via Postumia, 12 – 30020 Annone Veneto (Ve) Presso Villa Paladin domenica 22 settembre dalle 10 alle 18 entusiasmante nuova edizione della FESTA DELLA VENDEMMIA, con: degustazione di vini veneti (Paladin e Bosco del Merlo), toscani (Chianti Classico e Riserva Vèscine) e Franciacorta (Castello Bonomi), tutti Continue Reading »
21 e 22 settembre 2013 Canelli (AT), Piemonte – Italia “CANELLI, LA CITTA’ DEL VINO” Degustazione vini, prodotti e piatti tradizionali delle regioni ospiti, visita alle Cattedrali sotterranee – cantine storiche canellesi, visita ai paesaggi viticoli e alle aziende agricole del territorio, degustazioni guidate, notte di suoni&sapori, bancarelle e mercatini tipici, concerti, incontri e tante altre sorprese. Le antiche feste Continue Reading »
Sabato 21 e domenica 22 settembre 2013 San Pietro in Lama (LE) Verso il Vino Raccolta e pigiatura dell’uva Un weekend per conoscere e “fare” la Vendemmia. Raccogliere l’uva, lavorarla e degustarla con ricette, canti e balli della tradizione. Si chiama “Verso il Vino Raccolta e pigiatura dell’uva“, il weekend di turismo responsabile da trascorrere nel Salento i prossimi 21 Continue Reading »
21 e 22 settembre 2013 Castelvenere (BN) “Raccolta e racconti di vino notturno”. Settima vendemmia notturna del primo 100% vigneto didattico La raccolta notturna, sarà effettuata per la settima volta dall’Antica Masseria Venditti, l’immediata pigiatura e lavorazione delle uve, consentirà di preservare l’integrità dei 20 vitigni autoctoni del vigneto didattico. Profumi e sapori diversi si intrecceranno in un uvaggio che Continue Reading »
21/22 Settembre 2013, dalle 9.00 Piazza Silvagni – San Giovanni in Marignano (RN) Tradizionale appuntamento di fine estate dedicato alla vendemmia con degustazione di vini locali, prodotti gastronomici, rustida di pescato, balli e canti folcloristici. Associato al Club “Città del Vino” e al “Consorzio Strada dei vini e dei Sapori dei colli di Rimini”, il borgo si fa protagonista di Continue Reading »