06 ottobre 2013 Contrada Sirignano – 90046 – Monreale (PA) Sapori di Vendemmia 2013 Dopo un’estate calda, seppur altalenante, è ora tempo di raccogliere le uve ed è tempo di svinatura. Domenica 6 Ottobre, a partire dalle ore 10:00, presso le Cantine Storiche di Sirignano dell’azienda Marchesi de Gregorio sarà possibile partecipare alla produzione dei nuovi vini biologici: l’interessante percorso Continue Reading »
Domenica 6 ottobre 2013 Contrada Tommasone – Locorotondo Torna la “Gara di pigiatura”, la terza gara del palio 2013 organizzato dall’Associazione Culturale “Il paese delle Contrade”. L’iniziativa permette di trascorrere una giornata tra i suggestivi panorami del territorio, a stretto contatto con natura e tradizione. Pampini, grappoli e filari di vite saranno lo scenario seducente per poter vivere l’esperienza della Continue Reading »
06/10/2013 Rosolini (SR) – Piazza Papa Giovanni Paolo II Sagra del Mosto L’appuntamento offrirà l’opportunità di degustare una vasta gamma di prodotti tipici della zona.I prodotti alimentari propri della sagra, sono nella fattispecie: i mucatoli, i mustaccioli, la mostata calda e secca, i purcidduzzi, le crispelle, la cuccia, i biscotti a base di vino cotto ed il vino cotto. Tutto Continue Reading »
dal 5 al 26 ottobre Corciano, Magione, Passignano, Paciano, Tuoro, Città della Pieve, Piegaro, Panicale, Castiglione del Lago (PG) Bianco Rosso & Blues 2013 Ogni sabato, dal 5 al 26 ottobre, i profumi e i sapori della stagione del vino e dei rinomati prodotti tipici del Trasimeno e dell’Umbria si associano alle atmosfere musicali che caratterizzano Trasimeno Blues, grazie al Continue Reading »
Sabato 5 Ottobre 2013 Gera Lario – (CO) GERA SEGRETA Cantine Aperte Cantine aperte nelle splendide contrade del paese. In ogni cantina, oltre ai vini locali, si potranno degustare piatti tipici come i missultin, polenta e luganega, braschino e altre prelibatezze. Pro Loco Gera Lario Scheda Evento Titolo: Gera Segreta Sottotitolo: Cantine aperte – 7^edizione Date: sabato 05 Ottobre 2013 Continue Reading »
5 ottobre 2013 Seneghe (OR) loc. Sullare Birra in Bidda 2013 L’associazione culturale Kumpanzos è lieta di presentarvi la seconda edizione di Birra in Bidda, manifestazione dedicata al piacere e al culto della birra. La manifestazione propone sei tipi di birre diverse delle quali: 2 importate direttamente dalla produzione oktoberfest: Spaten http://it.wikipedia.org/wiki/Spaten Augustiner http://it.wikipedia.org/wiki/Augustiner 4 provenienti da 3 paesi diversi: Continue Reading »
Dal 4 al 6, dal 11 al 13 e dal 19 al 20 ottobre 2013 Morbegno, Traona (SO) MORBEGNO IN CANTINA In Valtellina, tornano protagonisti tra le mura delle più antiche cantine del centro storico di Morbegno e Traona, i prestigiosi vini DOC e DOCG, le Riserve e gli Sforzati, in un’atmosfera suggestiva e indimenticabile. Un’offerta ineguagliabile di vini, accompagnati Continue Reading »
XXXIII Sagra dell’Uva e del Vino – Donnici, 4-6 ottobre 2013 Il comitato organizzatore dell’associazione culturale Vivi Donnici, con la manifestazione Sapori d’Autunno: XXXII sagra dell’uva e del vino intende raggiungere degli obiettivi che abbiano effetto immediato non solo nell’economia di una piccola frazione come Donnici, ma che abbiano degli effetti sotto il punto di vista socio-culturale. Primo obiettivo Continue Reading »
Dal 4 al 7 ottobre 2013 Palazzo Esposizioni di Pavia nsieme ai prodotti tipici pavesi anche quelli lombardi e di altre regioni saranno i protagonisti della 61° edizione di “Autunno Pavese Doc”, in programma dal 4 al 7 ottobre a Pavia presso la sede di Palazzo Esposizioni. La principale vetrina dell’enogastronomia della provincia di Pavia si apre alle specialità di Continue Reading »
Degustazioni enogastronomiche, 13 cantine umbre, un concorso fotografico, ospiti illustri, prestigiosi premi in palio e musica dal vivo. Venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 ottobre 2013 l’antico ed incantevole borgo di Corciano ospita la terza edizione di Corciano castello di vino, un evento nato con l’obiettivo di sostenere e qualificare la città di Corciano attraverso la riscoperta e il Continue Reading »