Skip to Content

Thursday, April 3rd, 2025

Recent Posts by vinoclick

Bucci Verdicchio dei castelli di Jesi Ris. 2017 di Villa Bucci

Bucci Verdicchio dei castelli di Jesi Ris. 2017 di Villa Bucci

di Massimiliano Furlan (vinoclick) Il Verdicchio dei Castelli di Jesi in Italia è forse uno dei vini più sottovalutati dal consumatore più che dalla critica. L’azienda Villa Bucci è una delle più importanti, si trova a Ostra Vetere in provincia di Ancona e conta 25 ettari di vigneti per i vini bianchi e 6 ettari per i rossi, raccolta dell’uva Continue Reading »

Château Puy-Blanquet venduta a Saint Emilion

Château Puy-Blanquet venduta a Saint Emilion

da Redazione Centrale (vinoclick) La tenuta Château Puy-Blanquet grand cru di St-Emilion che si trova nel villaggio di St-Etienne de Lisse è stato venduto alla famiglia Malet Roquefort proprietaria di Château La Gaffelière per più di tre secoli. I dettagli finanziari non sono stati resi noti.  La tenuta di 24 ettari ha 19 ettari di vigneti situati su terreni argillosi-calcarei ed Continue Reading »

Andrea Alpi nuovo responsabile formazione seminario Veronelli

Andrea Alpi nuovo responsabile formazione seminario Veronelli

da Redazione Centrale (vinoclick) Il Seminario Permanente Luigi Veronelli annuncia importanti novità per l’edizione 2021 della storica Guida Oro, prima guida ai vini d’Italia. In primo luogo l’ingresso nel team dei Curatori di Andrea Alpi accanto a Gigi Brozzoni, Marco Magnoli e Alessandra Piubello. Una scelta che si iscrive nel percorso di continuità con le tradizioni e di aggiornamento e Continue Reading »

Il vino ai tempi del Covid-19

Il vino ai tempi del Covid-19

di Massimiliano Furlan (vinoclick) Come cambia il mondo del vino con la tegola del Covid-19 è tutto da immaginare ed ipotizzare ma ci sono alcune certezze dalle quali non si può sfuggire. Soffermarci sulla catastrofe economica che sta per investire i produttori è purtroppo cosa facile e banale anche se per il momento la crisi potrebbe non sentirsi visto che Continue Reading »

Romito 2015 di Castello Romitorio

Romito 2015 di Castello Romitorio

di Massimiliano Furlan (vinoclick) Nell’universo enologico toscano esiste un’azienda di grande valore come Castello Romitorio di proprietà dell’artista Sandro Chia che ha acquistato la proprietà negli anni ’80. L’azienda ha sede a Montalcino e produce dei grandi Brunello e anche un vino chiamato Romito, 100% Sangiovese e matura 14 mesi in rovere francese. L’annata da noi degustata è la 2015, Continue Reading »