Skip to Content

Wednesday, April 2nd, 2025

Recent Posts by vinoclick

Vinitaly 2023 conclusioni

Vinitaly 2023 conclusioni

di Massimiliano Furlan   (vinoclick) A Verona si è appena concluso la 55° edizione del  Vinitaly, la più grande rassegna italiana e tra le prime tre in Europa che ha come tema il vino. Il salone enologico veronese ha aperto i battenti per quattro giorni ospitando 125000 visitatori provenienti da 145 nazioni incrementando del 3% il numero di buyers. Le Continue Reading »

Lungarotti i vini

Lungarotti i vini

di Massimiliano Furlan   (vinoclick) L’azienda Lungarotti, eccellenza italiana e umbra, ha la sua cantina a Torgiano, la sua produzione spazia dalle bollicine ai bianchi e ai rossi con diverse eccellenze. Abbiamo avuto la fortuna di degustare diverse etichette tutte di livello alto e anche con una buona accessibilità di prezzo che al giorno oggi non è cosa da poco. Continue Reading »

Lungarotti

Lungarotti

di Massimiliano Furlan (vinoclick) L’Umbria è una Regione bellissima, verde e popolata da gente che crede in quello che fa ogni giorno ma è anche la terra di Lungarotti, Azienda nata nel 1962 a Torgiano per mano del suo fondatore Giorgio Lungarotti, convinto delle sue idee, di portare il nome dell’Umbria in giro per il Mondo come eccellenza del vino Continue Reading »

La Sardegna

La Sardegna

di Massimiliano Furlan (vinoclick) Nel panorama enologico italiano, assai vasto, c’è una regione che possiamo definirla la nuova frontiera del vino, la Sardegna. L’isola, al contrario della Sicilia è sempre stata snobbata sia dalla critica che dai consumatori se non per il Vermentino. Qui ci sono 26000 ettari vitati per una produzione di 638000 ettolitri con 1 DOCG, 17 Doc Continue Reading »

I Migliori Vini Italiani 2023

I Migliori Vini Italiani 2023

da Redazione Centrale   (vinoclick) AL SALONE DELLE FONTANE DI ROMA TORNA L’ATTESO APPUNTAMENTO DEDICATO ALLE ECCELLENZE VITIVINICOLE ITALIANE: I MIGLIORI VINI ITALIANI 2023 Luca e Francesca Romana Maroni riportano a Roma l’eccellenza vitivinicola del nostro paese con la XXII edizione de I Migliori Vini Italiani. “C’è Fermento” sarà il file rouge della kermesse, in programma dal 17 al 19 febbraio Continue Reading »