di Massimiliano Furlan
(vinoclick) Dal 21 al 23 febbraio, il Salone delle Fontane dell’Eur a Roma ospiterà la XXIV edizione de “I Migliori Vini Italiani”, l’evento ideato dall’analista sensoriale Luca Maroni. Guidato da Francesca Romana Maroni, l’evento offre degustazioni guidate, workshop interattivi e incontri con produttori, approfondendo il tema “alla base del piacere”. La serata di Gala del 20 febbraio presenterà il progetto “Somma Sapienza”, nato dalle uve del Vigneto Italia, e promuoverà la biodiversità dell’Orto Botanico di Roma.
L’evento è un’occasione unica per scoprire le sfumature organolettiche dei vini italiani e affinare i propri sensi con l’aiuto degli esperti. Torna l’incontro “Degustare non è assaggiare”, dove Maroni svelerà il suo metodo di valutazione del vino. I partecipanti potranno mettere in pratica quanto appreso presso i banchi d’assaggio, incontrando produttori di ogni dimensione.
Workshop tematici, curati da Francesca Romana Maroni, esploreranno i sapori basilari e il ruolo delle diverse sensazioni nell’assaggio. Un focus speciale sarà dedicato al peperoncino con la partecipazione di ViviPiccante, che porterà in degustazione il raro Aji Charapita.
“I Migliori Vini Italiani 2025” promette di essere un’esperienza sensoriale indimenticabile per tutti gli amanti del vino, celebrando i segreti della viticoltura italiana e il piacere del gusto in tutte le sue forme.